Auditorium di Prevalle
L’auditorium realizzato nell’ambito della ristrutturazione di Palazzo Mariani a Prevalle è una piccola bomboniera in provincia di Brescia. La bellezza della sala consiste in un disegno architettonico che riprende le linee originali dell’ambiente; sulla base delle indicazioni dell’architetto che ha curato la ristrutturazione abbiamo realizzato una correzione acustica su misura. I pannelli, per la maggior parte incastonati in delle nicchie ricavate nelle pareti laterali, sono rivestiti dal lato assorbente con alcantara, mentre il lato riflettente è finito con rovere naturale (per riprendere l’essenza del legno presente nella sala). Per adattare l’acustica alle diverse destinazioni d’uso della sala (sala banda, auditorium, sala conferenze), i pannelli sono dotati di particolari accessori che permettono una facile movimentazione in modo da cambiare faccia di risposta e modificare l’acustica interna dell’ambiente. L’arredo acustico si completa con quattro bass-trap (sempre rivestite in alcantara) e con set di pannelli in assetto separè. Quest’ultimo avrà funzione di cassa d’orchestra nel caso di concerti con piccoli organici, mentre, girata dal lato assorbente, contribuirà a chiudere l’acustica della sala nel caso sala prove per banda (situazione in cui l’energia sonora presente in sala è moto elevata).